
Via Ferrata della Regina
Il daLa Via Ferrata della Regina è un percorso per Escursionisti Esperti (EEA), meglio se con precedenti esperienze in via ferrata.
La ferrata si raggiunge con un breve avvicinamento lungo un comodo sentiero che conduce alla base delle falesie del piccolo … Leggi tutto

Via Ferrata Gutturu Xeu
Il daGutturu Xeu (si pronuncia “Seu”) è una valle calcarea che si apre ai piedi del versante occidentale di Punta Martineddu e di Monte San Michele (906 m s.l.m.), proprio alle porte dell’abitato di Iglesias.
La via ferrata, che … Leggi tutto

Via Ferrata Pan di Zucchero
Il daIl faraglione del Pan di Zucchero (Concali su Terràinu) è un imponente scoglio calcareo che fa bella mostra di sé davanti alle spettacolari scogliere di Masua (Iglesias).
Si tratta di un rilievo roccioso con una quota di 133 … Leggi tutto

Via Ferrata di Giorré
Il daLa Via Ferrata di Giorré è un percorso per escursionisti esperti (EEA) o, in alternativa, per escursionisti di media esperienza purché accompagnati da una guida.
Il percorso segue le lunghe cenge dell’imponente fronte roccioso calcareo della falesia di Giorré. Tali … Leggi tutto

Tavolara, Via Ferrata Classica
Il daL’Isola di Tavolara appare subito come una grande montagna in mezzo al mare. Con i suoi 565 verticalissimi metri (Punta Cannone) si erge imponente davanti al Golfo di Olbia.
La salita alla sua vetta è un’escursione piuttosto impegnativa (EEA). … Leggi tutto

Tavolara, Via Ferrata degli Angeli
Il daL’Isola di Tavolara appare subito come una grande montagna in mezzo al mare. Con i suoi 565 verticalissimi metri (Punta Cannone) si erge imponente davanti al Golfo di Olbia.
La salita alla sua vetta è un’escursione piuttosto impegnativa (EEA). … Leggi tutto

Via Ferrata di Pentumas
Il daS’Istrada Minore detta comunemente Via Ferrata di Pentumas è un percorso per escursionisti esperti (EEA) o accompagnati da una guida.
Il percorso della via ferrata segue una sequenza di grosse cenge che risalgono una parte delle pareti della riva destra … Leggi tutto