
Via Ferrata della Regina
Il daLa Via Ferrata della Regina è un percorso per Escursionisti Esperti (EEA), meglio se con precedenti esperienze in via ferrata.
La ferrata si raggiunge con un breve avvicinamento lungo un comodo sentiero che conduce alla base delle falesie del piccolo … Leggi tutto

Villaggio nuragico di Tiscali
Il daIl Villaggio nuragico di Tiscali è senz’altro una delle mete più note dell’escursionismo sardo. Si tratta di un breve trekking privo di particolari tecnicismi, quindi formalmente alla portata di tutti. Tuttavia suggerisco a chi fosse totalmente privo di esperienza di … Leggi tutto

Sa Spendula
Il daSa Spendula è il nome delle cascate finali del corso del Riu Coxinas (Villacidro). Si tratta di un divertente percorso torrentistico ideale da percorrere nella stagione primaverile (marzo-maggio) e particolarmente adatto a chi desidera vivere per la prima volta una … Leggi tutto

Video
Il daEcco qui una raccolta di alcuni brevi video realizzati da me durante le nostre escursioni! Naturalmente non sono un professionista delle riprese, quindi faccio solo quel che posso per documentare… con i risultati che potete vedere! 🙂

Grande Traversata del Supramonte
Il daLa Grande Traversata del Supramonte (GTS) è un trekking di quattro giorni, in totale autonomia, attraverso il meraviglioso ambiente selvaggio del Supramonte.
Quattro giorni di totale wilderness durante i quali le uniche strutture antropiche che si incontreranno (e si utilizzeranno … Leggi tutto

Punta Scala Mpedrada
Il daIl percorso di scrambling e abseiling di Punta Scala Mpedrada è uno dei più noti dell’area di San Pantaleo, nel territorio di Olbia. Si tratta di uno dei primi percorsi di questo genere in Sardegna, che ha in qualche modo … Leggi tutto

Pedra Longa
Il daLa scenografica guglia di Pedra Longa, nota anche come Agugliastra, è un promontorio calcareo che si erge sulle scogliere della costa baunese con un’altezza di 128 metri.
Il sito è noto perché punto di partenza del noto trekking Selvaggio … Leggi tutto

Monte Pulchiana
Il daIl Monte Pulchiana è il più imponente e spettacolare monolite granitico della Sardegna. Si trova nel territorio di Tempio e raggiunge una quota di 591 metri s.l.m.
La salita su questa vetta è un vero e proprio percorso di scrambling… Leggi tutto

Badde Doroné
Il daBadde Doroné è una profonda e selvaggia valle che si apre all’estremità più meridionale della Valle di Lanaitho (Oliena). Questo canyon asciutto, lungo poco meno di due chilometri, è caratterizzato da una sequenza di numerose verticali che, per essere superate, … Leggi tutto

Cala Luna trek
Il daLa meravigliosa spiaggia di Cala Luna (Ilune), al confine con i territori di Dorgali e Baunei, non ha certo bisogno di presentazioni. È una delle spiagge più scenografiche e suggestive dell’isola, tanto che più volte è stata individuata come set … Leggi tutto

Gorropu Vintage
Il daLe Gole di Gorropu costituiscono una delle più macroscopiche e fantastiche manifestazioni del carsismo nel Supramonte sardo.
Si tratta di un canyon scavato nei millenni dalle acque del Rio Flumineddu che sorge alle pendici del Gennargentu (Funtana Muidorgia, Arcu Correboi) … Leggi tutto

Monte Arista
Il daMonte Arista è una vetta granitica poco conosciuta che si trova tra l’abitato di Cardedu e la sua Marina, segnata in carta con la quota 447. Non lontano da questo monte si può osservare una evidente prua rocciosa, la cui … Leggi tutto